ricette autunnali

4 ricette autunnali per portare l’autunno a tavola!

4 ricette autunnali per portare l’autunno a tavola

Il fresco è arrivato e ha portato con sé l’autunno, una stagione per molti triste perché dice addio all’estate, ma per molti è la migliore.

Per noi del Ristorante Al Postiglione è prelibata: autunno significa sapori e ingredienti versatili con cui preparare delle fantastiche ricette di stagione per gli ospiti che desiderano scaldarsi dalle temperature esterne.

L’autunno ci offre un sacco di sapori, e noi lo festeggiamo con queste 4 ricette che vi consigliamo da preparare anche a casa!

RICETTE AUTUNNALI: PAPPARDELLE AI FUNGHI

Ingredienti (per 4 persone):

ricette autunnali: pappardelle ai funghi

  • 500 gr di pappardelle fresche all’uovo;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 2 cucchiai di foglie di prezzemolo tritate;
  • Sale q.b.;
  • 400 gr di funghi porcini freschi;
  • 6 cucchiai di olio d’oliva extra vergine;
  • 150 grammi di parmigiano reggiano a scagliette sottili;
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  • Pulire i funghi eliminando le parti terrose dei gambi, passarli delicatamente con una pezzuola umida;
  • Tagliarli a fettine e tritare i gambi;
  • Versare l’olio in un tegame abbastanza capiente da contenere la pasta;
  • Unire lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato;
  • Lasciarlo sul fuoco e dopo qualche minuto aggiungere i funghi;
  • Fare rosolare i funghi a fuoco vivo per qualche minuto;
  • Sale i funghi e farli cuocere per una decina di minuti, unire un goccio d’acqua se necessario;
  • Lessare la pasta in abbondante acqua salata;
  • Scolare le pappardelle al dente, lasciandole un po’ bagnate, ed eventualmente conservando un mestolo di acqua di cottura;
  • Versarle nel tegame insieme ai funghi;
  • Saltare le pappardelle con i funghi in modo che si condiscano per bene, aggiungendo eventualmente l’acqua di cottura avanzata;
  • Distribuire sopra alle pappardelle il prezzemolo tritato;
  • Spolverare con pepe macinato o pestato al momento;
  • Saltare ancora un ultima volta e servire subito aggiungendo le scagliette di parmigiano per ultime.

RICETTE AUTUNNALI: LASAGNE CON ZUCCA E FUNGHI

Ingredienti (per 4 persone):Ricette autunnali: lasagne con funghi e zucca

  • 300 g di lasagne;
  • 400 g di polpa di zucca;
  • 2 scalogni;
  • 400 g di funghi porcini;
  • 60 g di grana padano fresco;
  • 2 rametti di timo;
  • 1 decilitro di vino bianco;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 mazzetto di prezzemolo;
  • pepe q.b.
  • olio d’oliva extravergine q.b.
  • burro q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

1) Per prima cosa taglia la zucca e i funghi puliti a fettine sottili. Trita l’aglio con gli scalogni e le erbe e riunisci il trito in un tegame con 30 g di burro. Fallo insaporire per 2-3 minuti, unisci la zucca, il vino, 1/2 mestolo di acqua, sale e pepe.

2) Copri e stufa per 15 minuti. Unisci i funghi e cuoci ancora per 5 minuti, mentre ti prepari a cuocere le lasagne.

3) Lessa le lasagne in abbondante acqua bollente leggermente salata a cui avrai aggiunto 2 di cucchiai d’olio, poi scolale con un mestolo forato e stendile su un canovaccio.

4) Imburra una teglia e forma uno strato di pasta. Continua con il condimento di zucca e funghi e 1 parte del grana grattugiato e procedi fino a esaurire le lasagne e il condimento.

5) Cospargi la superficie con il formaggio rimasto, ultima con fiocchetti di burro e inforna a 200° le lasagne con i funghi finché il formaggio in superficie sarà sciolto.

RICETTE AUTUNNALI: FINOCCHI GRATINATI

Ingredienti (per 4 persone):ricette autunnali: finocchi gratinati

  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • 30 g di burro
  • 4 cipolle
  • 200 g di besciamella
  • 30 g di groviera
  • 4 finocchi
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Preparazione:

1) Pulisci i finocchi, tagliali a spicchietti e cuocili per 15 minuti in acqua bollente salata. Sbuccia le
cipolle, tagliale in quarti e falle cuocere per 20 minuti in un altro recipiente con acqua salata. Scola finocchi e cipolle e falli raffreddare.

2) Fai fondere il burro in una padella, preferibilmente antiaderente, unisci le verdure e lasciale insaporire. Regola di sale e profuma con una macinata di pepe.

3) Scalda a bagnomaria la besciamella, incorpora il formaggio grattugiato e profumala con una grattata di noce moscata. Imburra una pirofila, fai uno strato di finocchi e cipolle, versa sopra metà della besciamella, fai un altro strato di verdure e termina con la besciamella. Spolverizza la superficie con il pangrattato e passa il recipiente in forno già caldo a 180° per 25 minuti circa, finché si sarà formata una crosticina dorata.

RICETTE AUTUNNALI: FILETTO CON PORCINI E TARTUFO

Ingredienti:ricette autunnali: filetto porcini tartufo

  • 500 g di funghi porcini
  • 8 g di tartufi neri
  • 1 kg di filetto di manzo
  • 15 g di prezzemolo da tritare
  • 2 spicchi di aglio
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale fino q.b.
  • Songino q.b.

Preparazione:

Per preparare il filetto con porcini e tartufo pulite per bene i funghi porcini, quindi tagliateli a fette orizzontalmente. In una padella antiaderente ponete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fate imbiondire due spicchi d’aglio schiacciato, poi aggiungete i funghi porcini e fateli cuocere a fuoco moderato per 7-8 minuti.

Aggiustate di sale e pepe; non appena i funghi si saranno ammorbiditi, unite il prezzemolo tritato, mescolate bene e spegnete il fuoco. Infine grattugiate qualche scaglia di tartufo, coprite il tutto con un coperchio e mettetelo da parte.

Ora occupatevi della carne: legate tutt’intorno ogni filetto di manzo con dello spago da cucina, per mantenerne la forma durante la cottura, poi versate un filo d’olio in una padella antiaderente, dove porrete a rosolare la carne.

I filetti dovranno cuocere circa 5 minuti per ogni lato, a fuoco vivo (aiutatevi con una pinza da cucina o una forchetta per girarli). Verso metà cottura insaporite i filetti aggiungendo un pizzico di sale; quando la carne sarà cotta, guarnite con una grattugiata di tartufo.

Ora che i filetti sono pronti iniziate ad impiattare: prendete un piatto da portata e mettetevi del songino precedentemente mondato e lavato, adagiatevi sopra i filetti e a lato i funghi porcini. Ultimate il tutto con una grattugiata di tartufo: il vostro filetto con porcini e tartufo è pronto per essere servito in tavola!

Ristorante Al Postiglione è amante dell’autunno e di tutti i tesori che esso offre alla nostra tavola.

Vieni ad assaggiare delle gustose pappardelle ai funghi oppure la nostra specialità… il filetto! ti sentirai subito a casa, garantito!

Vieni a scoprire cosa abbiamo in serbo per il tuo palato!

PRENOTA TAVOLO

 

Save

Save

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Cerca nel blog

Contattaci






    Seguici su Facebook!

    Prenota il tuo tavolo!

    Prenota il tuo tavolo!

    Recensioni Tripadvisor

    Prenota il tuo tavolo!

    Seguici su Instagram

    La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

    Inizia a seguirci!

    Recensioni Google

    4.4
    Basato su 380 recensioni
    powered by Google
    1.618
    5 years ago
    Ambiente curato , forse un po' datato comunque piacevole.Ottima occoglienza , grande cortesia , il menù viene detto a... leggi di più
    Mariangela Maccapani
    5 years ago
    Pranzato lì una volta, antipasto abbondante, primo non tanto. Qualità ottima. Prezzi secondo me un po' alti. Ambiente b... leggi di più
    Giuseppe V.
    5 years ago
    Tutto molto buono con cucina tradizionale e specialità .... Porzioni giuste e prezzo più che adeguato(2 antipasti, 3 pr... leggi di più
    adriana taglieri
    5 years ago
    Cucina varia e curata nei minimi particolari. Ampia varietà anche nei dolci. Buon rapporto prezzo qualità. Servizio c... leggi di più
    Barbara De Gioia
    5 years ago
    ...che dire...sublime! Tutto buonissimo!!! Il proprietario attento, presente e discreto ha saputo consigliarci come se ... leggi di più
    giorgio tessarin
    5 years ago
    Proprietario molto simpatico e devo dire che abbiamo mangiato bene. Ci ritorniremo di sicuro !
    Marco Gianni
    5 years ago
    Tra i migliori ristoranti di rovigo. Tutti gli antipasti ed i primi sono eccellenti, tra i secondi da prova e il filett... leggi di più
    PAOLO FIORETTI
    5 years ago
    Entrando sembrerebbe un ristorante caro. Niente affatto, sono onesti. Cucina da paura. 10 e lode.
    GXT Samu
    5 years ago
    Ci sono andato perché avevo sentito voci che si mangiava buona carne, ho ordinato un antipasto la costata e il dolce: t... leggi di più
    nicol poncina
    5 years ago
    Piatti curati e deliziosi. Proprietario molto esperto. Prezzi un po' altini.
    massimo mantovan
    5 years ago
    Accogliente e piatti di alta qualità e bontà complimenti a tutto lo staff
    Deb G
    6 years ago
    È un posto molto bello e ospitale,si mangia che una meraviglia e poi ti servono un mega barattolo di cioccolato di 5 kg... leggi di più
    Giulio Schibuola
    6 years ago
    Servizio rapido cucina molto buona parcheggio esterno e locale accogliente e ben arredato.. consiglio!
    Paolo Lestini
    6 years ago
    Ambiente tranquillo ed accogliente. Cucina particolare con menù vario e piatti ottimi. Personale disponibile. Sicuramen... leggi di più
    Gaia Damiani
    6 years ago
    Il ristorante è accogliente, un ambiente familiare e un personale disponibile e gentile. Il cibo è ottimo dagli antipa... leggi di più
    Luca Marcellini
    6 years ago
    La cucina è ricercata e curata nei dettagli, gli ingredienti di stagione e spesso particolari. A Rovigo un ristorante c... leggi di più
    Ghioni Mara
    6 years ago
    Locale molto accogliente come i proprietari. Ottima qualità e creatività nelle proposte, con prodotti freschi e di stag... leggi di più
    Antonio Grandini
    6 years ago
    Piatti favolosi e accoglienza super. I titolari persone speciali che ti fanno sentire a casa. Consigliatissimo anche pe... leggi di più
    Sara Bessegato
    6 years ago
    Ristorante curato nel menù e nell'aspetto.Piatti con prodotti di stagione e buoni prezzi. Ottima anche l'idea di servir... leggi di più
    nicola chieregatti
    6 years ago
    Tralasciamo pure la grandissima qualità degli alimemti, qui si parla di una vera esperienza culinaria, con accostamenti... leggi di più
    Ivan Finotello
    6 years ago
    Mangiato molto bene, la Carne è ottima, cucinata bene e di prima qualità e lo si sente! Io consiglio il filetto ai frut... leggi di più
    giordano casellato
    6 years ago
    Un ristorante con un ampio parcheggio. L'ingresso è accogliente e molto familiare, quasi quasi ti fa sentire "aria di c... leggi di più
    Biker Alone
    6 years ago
    La fabbrica del gusto:Ci siamo recati in questo ristorante perché di passaggio in città, eravamo alla ricerca di una cu... leggi di più
    Margherita Cattaneo
    6 years ago
    Roberto ci ha accolti a braccia aperte. Personaggio Solare, accogliente e disponibile. Locale piacevole agli occhi e al... leggi di più
    telelodo
    6 years ago
    Siamo stati qui una volta, e devo subito sottolineare la simpatia e l’accoglienza del titolare.Eravamo un gruppo di ami... leggi di più
    Giuseppe Cremesini
    6 years ago
    locale caratteristico, sale arredate con gusto dove si mangia con il caminetto acceso, se si vuole trovi anche sale ris... leggi di più
    Martina Useli
    6 years ago
    Credo sia uno dei migliori ristoranti di Rovigo. Il gestore è simpatico e alla mano....E poi c'è quella colata di ciocc... leggi di più
    eloisa pellegrino
    6 years ago
    Il proprietario è simpaticissimo, la cucina davvero buona "di stagione" e tipica. Ci tornerò ogni volta che avrò bisogn... leggi di più
    Paolo Lucchiari
    7 years ago
    Bellissima Sorpresa! Locale particolare ove lo stile e il gusto si intrecciano in armonia e calorosità. Bravo il titol... leggi di più
    Altre recensioni