Ristorante Al Postiglione Specialità filetto di manzo

I consigli per ottenere un filetto di manzo morbido e tenero!

I consigli per ottenere un filetto di manzo morbido e tenero!

E’ il più pregiato nella stirpe della carne bovina, riconosciuto e diffuso al punto tale che non esiste altro nome per indicarlo: stiamo parlando del  filetto di manzo: la specialità del Ristorante Al Postiglione.

Innanzitutto con questo termine vogliamo indicare il taglio di carne ricavato dalla regione lombo-sacrale dei bovini (manzo), ma anche dei suini, selvaggina ( lepre e cervo) così come dalle parti più tenere della carne di pollo, o nei pesci come il tonno, la cernia o lo sgombro.

Le caratteristiche del filetto di manzo

Il taglio del filetto di manzo si sviluppa in parallelo alla costata, sotto le vertebre lombari e in prossimità dei reni.

E’ un muscolo che, durante la vita dell’animale, non viene quasi mai allenato, rimanendo particolarmente tenero quando lo andiamo a cucinare e mangiare.

E’ pregiato perchè ha dimensioni  davvero  ridotte nell’animale, rappresentando il 2,5% di tutta la carne che si può ricavare da un bovino, con un peso che può raggiungere al massimo i quattro chili, a cui viene poi sottratta la parte di grasso e zone di scarto, arrivando a 3 chili circa di porzione utile.

Queste due caratteristiche, insieme ad una polpa tenerissima con grana uniforme e minuta, spiegano perchè questa prelibata carne ha un prezzo alto, come ad esempio le cifre esorbitanti nel caso di filetto Kobe, derivato dal manzo giapponese.

I tagli del filetto di manzo

Il filetto di manzo è un muscolo conico, con base larga che si restringe verso l’alto.

Si divide in genere in tre parti: testa, cuore e coda, ma è possibile cucinarlo anche interamente, dopo aver eliminato pelli e aree ricche di nervi.

La testa viene anche chiamata Chateaubriand, la parte più grossa del filetto, ma meno fine perchè più ricca di tessuto connettivo: è la migliore alla griglia, rigorosamente al sangue, con uno spessore di 5-6 cm. Particolarmente adatto anche agli arrosti farciti, per bistecche saporite e ancora carpacci e tartare.

La parte centrale è cuore del filetto o tournedos, dalla forma regolare e polpa compatta: ideale per arrosti in crosta o ancora per bistecche, i tournedos possono anche essere avvolti nella pancetta e legati con lo spago prima della cottura, per trattenere meglio i succhi della carne durante la cottura e aumentare il sapore.

Infine, la parte finale, più stretta, prende il nome di coda o di filet (famosi i “filet mignon”), e può essere utilizzata tagliata a dadi per preparare spezzatini di carne o per tartare, ragù e raffinate polpettine, da accompagnare poi con tantissimi contorni come funghi, tartufo, patate e così via.

Le tecniche per cucinare il filetto di manzo

Ecco alcuni consigli che vi diamo per cucinare al meglio il vostro filetto di manzo: Il primo impatto con la padella è fondamentale per il risultato finale: preferite una padella di ferro, dorandola leggermente con burro o olio prima di posizionare la carne.

Al momento della rosolatura, si forma la tipica crosticina, impedendo agli umori di disperdersi, in questo modo donerete alla preparazione succosità e sapore: si tratta della Reazione di Maillard, che avviene tra gli aminoacidi delle proteine e gli zuccheri della carne a temperature comprese tra i 140 e 180°C.

I TEMPI DI COTTURA DEL FILETTO DI MANZO

Già da quanto scritto sopra, possiamo capire che per mantenere la carne morbida e succosa è necessario cuocere il filetto in tempi rapidi, chiaramente rispettando il grado di cottura che si vuole ottenere.

Ad esempio, per cuocere una bistecca dello spessore di 3 cm e del peso di 150/200 grammi, i tempi di cottura vanno da 2 a 5 o 5 minuti per lato, in base alla cottura al sangue o ben cotta.

  • Per la cottura al sangue servono 2 minuti per lato;
  • Per la cottura media 3/4 minuti;
  • Per la carne ben cotta invece servono almeno 4/5 minuti.

Ci sono 2 piccoli segreti per cucinare al meglio il filetto:

  1. Scaldare bene la padella per almeno 5 minuti a fuoco medio in modo che fumi;
  2. L’altro è il “trucco” della punzecchiatura con uno spiedino: se la carne è ancora al sangue, ne uscirà una goccia di colore rosso vivo che diventerà più chiara durante la cottura (questo procedimento dev’essere eseguito con moderazione, affinché le punzecchiature non lascino fuoriuscire in modo eccessivo i succhi della carne.

Filetto di Carne

Filetto di Carne

Filetto di Carne

Sei un’amante della carne e non resisti al sapore e al gusto della carne fresca e di qualità?

Vieni a trovarci al nostro Ristorante Al Postiglione dove tanti filetti di manzo e abbinamenti da capogiro ti aspettano!








    CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

    Cerca nel blog

    Contattaci






      Seguici su Facebook!

      Prenota il tuo tavolo!

      Prenota il tuo tavolo!

      Recensioni Tripadvisor

      Prenota il tuo tavolo!

      Seguici su Instagram

      La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

      Inizia a seguirci!

      Recensioni Google

      4.4
      Basato su 380 recensioni
      powered by Google
      1.618
      5 years ago
      Ambiente curato , forse un po' datato comunque piacevole.Ottima occoglienza , grande cortesia , il menù viene detto a... leggi di più
      Mariangela Maccapani
      5 years ago
      Pranzato lì una volta, antipasto abbondante, primo non tanto. Qualità ottima. Prezzi secondo me un po' alti. Ambiente b... leggi di più
      Giuseppe V.
      5 years ago
      Tutto molto buono con cucina tradizionale e specialità .... Porzioni giuste e prezzo più che adeguato(2 antipasti, 3 pr... leggi di più
      adriana taglieri
      5 years ago
      Cucina varia e curata nei minimi particolari. Ampia varietà anche nei dolci. Buon rapporto prezzo qualità. Servizio c... leggi di più
      Barbara De Gioia
      5 years ago
      ...che dire...sublime! Tutto buonissimo!!! Il proprietario attento, presente e discreto ha saputo consigliarci come se ... leggi di più
      giorgio tessarin
      5 years ago
      Proprietario molto simpatico e devo dire che abbiamo mangiato bene. Ci ritorniremo di sicuro !
      Marco Gianni
      5 years ago
      Tra i migliori ristoranti di rovigo. Tutti gli antipasti ed i primi sono eccellenti, tra i secondi da prova e il filett... leggi di più
      PAOLO FIORETTI
      5 years ago
      Entrando sembrerebbe un ristorante caro. Niente affatto, sono onesti. Cucina da paura. 10 e lode.
      GXT Samu
      5 years ago
      Ci sono andato perché avevo sentito voci che si mangiava buona carne, ho ordinato un antipasto la costata e il dolce: t... leggi di più
      nicol poncina
      5 years ago
      Piatti curati e deliziosi. Proprietario molto esperto. Prezzi un po' altini.
      massimo mantovan
      5 years ago
      Accogliente e piatti di alta qualità e bontà complimenti a tutto lo staff
      Deb G
      6 years ago
      È un posto molto bello e ospitale,si mangia che una meraviglia e poi ti servono un mega barattolo di cioccolato di 5 kg... leggi di più
      Giulio Schibuola
      6 years ago
      Servizio rapido cucina molto buona parcheggio esterno e locale accogliente e ben arredato.. consiglio!
      Paolo Lestini
      6 years ago
      Ambiente tranquillo ed accogliente. Cucina particolare con menù vario e piatti ottimi. Personale disponibile. Sicuramen... leggi di più
      Gaia Damiani
      6 years ago
      Il ristorante è accogliente, un ambiente familiare e un personale disponibile e gentile. Il cibo è ottimo dagli antipa... leggi di più
      Luca Marcellini
      6 years ago
      La cucina è ricercata e curata nei dettagli, gli ingredienti di stagione e spesso particolari. A Rovigo un ristorante c... leggi di più
      Ghioni Mara
      6 years ago
      Locale molto accogliente come i proprietari. Ottima qualità e creatività nelle proposte, con prodotti freschi e di stag... leggi di più
      Antonio Grandini
      6 years ago
      Piatti favolosi e accoglienza super. I titolari persone speciali che ti fanno sentire a casa. Consigliatissimo anche pe... leggi di più
      Sara Bessegato
      6 years ago
      Ristorante curato nel menù e nell'aspetto.Piatti con prodotti di stagione e buoni prezzi. Ottima anche l'idea di servir... leggi di più
      nicola chieregatti
      6 years ago
      Tralasciamo pure la grandissima qualità degli alimemti, qui si parla di una vera esperienza culinaria, con accostamenti... leggi di più
      Ivan Finotello
      6 years ago
      Mangiato molto bene, la Carne è ottima, cucinata bene e di prima qualità e lo si sente! Io consiglio il filetto ai frut... leggi di più
      giordano casellato
      6 years ago
      Un ristorante con un ampio parcheggio. L'ingresso è accogliente e molto familiare, quasi quasi ti fa sentire "aria di c... leggi di più
      Biker Alone
      6 years ago
      La fabbrica del gusto:Ci siamo recati in questo ristorante perché di passaggio in città, eravamo alla ricerca di una cu... leggi di più
      Margherita Cattaneo
      6 years ago
      Roberto ci ha accolti a braccia aperte. Personaggio Solare, accogliente e disponibile. Locale piacevole agli occhi e al... leggi di più
      telelodo
      6 years ago
      Siamo stati qui una volta, e devo subito sottolineare la simpatia e l’accoglienza del titolare.Eravamo un gruppo di ami... leggi di più
      Giuseppe Cremesini
      6 years ago
      locale caratteristico, sale arredate con gusto dove si mangia con il caminetto acceso, se si vuole trovi anche sale ris... leggi di più
      Martina Useli
      6 years ago
      Credo sia uno dei migliori ristoranti di Rovigo. Il gestore è simpatico e alla mano....E poi c'è quella colata di ciocc... leggi di più
      eloisa pellegrino
      6 years ago
      Il proprietario è simpaticissimo, la cucina davvero buona "di stagione" e tipica. Ci tornerò ogni volta che avrò bisogn... leggi di più
      Paolo Lucchiari
      7 years ago
      Bellissima Sorpresa! Locale particolare ove lo stile e il gusto si intrecciano in armonia e calorosità. Bravo il titol... leggi di più
      Altre recensioni