

Come cucinare il filetto da veri Masterchef!
come Cucinare il filetto da veri Masterchef! Non tutti i tagli di carne sono uguali, ma questo, il filetto è quello più pregiato. Da dove


Gli errori che facciamo a tavola secondo il Galateo
Gli errori che facciamo a tavola secondo il Galateo Della serie, “gli italiani sono bravi a cucinare ma non a tavola”: Dal sondaggio dell’Accademia Italiana


Il piacere della carne eleva lo spirito
Ristorante al postiglione: il piacere della carne eleva lo spirito Ristorante Al Postiglione, l’unico Ristorante a Rovigo specializzato nella seduzione…della buona cucina. Al Postiglione è


Al postiglione: il punto di riferimento per la carne
Al postiglione: perché siamo il punto di riferimento per la carne Ristorante Al Postiglione di Rovigo è ormai diventato il punto di riferimento per tutti


Mangiare vegetariano e con gusto
Mangiare vegetariano e con gusto Il mangiare vegetariano del Ristorante Al Postiglione, nasce dalla voglia di genuinità, dello stare bene e del far stare bene


Carne scongelata: tutto quello che devi sapere
Carne scongelata: tutto quello che devi sapere Quante volte vi è capitato di dover scongelare la carne la mattina per la sera? Siete sicuri di


Come una volta
È passata poco dalla difficile riapertura del ristorante e la cosa più bella che abbiamo vissuto sono state le reazioni dei nostri Ospiti: tutte estremamente


Mangiare l’anatra: le caratteristiche della carne + 3 ricette
Mangiare l’anatra: le caratteristiche della carne + 3 ricette Un prodotto da sempre profondamente radicato nella cultura gastronomica italiana è la carne d’anatra. Una tipologia


Lo sapevi che la carne ha ben 6 gradi di cottura?
Al sangue, media e ben cotta. Mmmm, non proprio, in realtà esistono ben sei gradi di cottura della carne! Non lo sapevi eh? beh lasciati


3 modi per utilizzare gli asparagi in cucina
3 modi per utilizzare gli asparagi in cucina Ristorante Al Postiglione crede molto nelle materie prime, nella terra e nella freschezza delle primizie. Gli ortaggi


Grigliata in arrivo: tempi, trucchi e utensili da utilizzare
Ogni weekend ora è buono per grigliare, non è vero? soprattutto con queste temperature, perfette per stare all’aria aperta! Come siete messi a grigliata? siete


Ristorante per Celiaci a Rovigo
Purtroppo la celiachia è sempre più presente nel nostro paese, per questo il nostro Ristorante a Rovigo mira a perfezionare sempre di più una cucina


3 Modi per preparare il filetto di carne a San Valentino
Cerchi idee per la tua cena di San Valentino? perché non preparare un bel menù a base di carne e magari con un bel filetto


Bistecca alla Fiorentina: storia e curiosità
Di fama internazionale, la bistecca alla fiorentina è conosciuta e cucinata in tutto il mondo, portavoce delle eccellenze del nostro Paese. Per la vera fiorentina


Filetto Chateaubriand: tutta la bontà di un taglio di prima scelta
Tra i tagli di carne bovina più pregiati, uno dei più popolari, in particolare nella cucina francese è il filetto chateaubriand, un taglio molto raffinato
Come preparare uno squisito filetto arrosto
In questo articolo vedremo il filetto in vesti un po’ diverse dal solito, ovvero vedremo come si prepara uno squisito filetto arrosto! Che cos’è
Filetto di manzo alla Wellington
La ricetta del filetto alla Wellington è una delle ricette più prelibate e complesse della cucina internazionale. È un filetto di manzo che va prima
Faraona di Natale: 4 modi + 1 per cucinarla!
La faraona, un animale di razza aviaria con origini dall’Africa settentrionale in cui ancora ad oggi vive in stato selvatico, era già conosciuta ed apprezzata
Natale light: 4 modi per cucinare il coniglio
Il coniglio è una delle carni più delicate ed apprezzate in cucina. Ha tanti vantaggi ma cucinarlo non è così semplice come sembra. Se cercate


RICETTE PRELIBATE PER IL PRANZO DI NATALE
RICETTE PRELIBATE PER IL PRANZO DI NATALE Il pranzo di Natale è uno dei momenti più magici delle feste. Un’occasione preziosa per stare insieme alla
Vino e carne: come abbinarli per valorizzarli?
Crediamo fortemente che la carne non sia soltanto un ingrediente con cui costruire un piatto da presentare al cliente, ma che abbia una storia dietro
Cerca nel blog
Contattaci
Seguici su Facebook!
Seguici su Instagram
Recensioni Google
Ottima occoglienza , grande cortesia , il menù viene detto a voce e si dimostra subito molto invitante .
Tutto eccellente , ottime materie prime , lavorazioni e cotture da professionisti , la carne del ripieno dei cappelletti è tagliata a coltello e si sente .
Squisita la polenta , morbida e calda che fonde la soppressata !
Per chi passa da queste parti è una tappa da non trascurare .
Davvero bravi
Piatti con prodotti di stagione e buoni prezzi.
Ottima anche l'idea di servire i dolci accompagnati da un 'secchio' di crema alla nutella.
Ci siamo recati in questo ristorante perché di passaggio in città, eravamo alla ricerca di una cucina un po' distante dal tradizionale, quindi leggendo le tantissime recensioni, ci siamo ritrovati al "Postiglione". L'impatto è stato superlativo, passato l'ingresso ci siamo trovati in una sala finemente arredata, ci ha molto colpito il pavimento della struttura antico tanto quanto lo stabile. Il locale è molto caldo ed accogliente così come il titolare che ci ha consigliato e coccolato per tutta la serata. tutto il menù è curato, come scritto nel titolo appunto, una fabbrica del gusto, dove i sapori si mescolano e si confondono senza mai cadere nel banale. Gli antipasti, i primi, le carni, sapientemente cucinati ed accompagnati da salse e marmellate per il piacere del palato. Infine i dolci meravigliosamente serviti ed accompagnati con un liquore fruttato. Abbiamo ordinato: Antipasto: Porchetta in salsa di mele, formaggio affumicato cotto al forno accompagnato da funghi porcini in salsa ai frutti di bosco con crostino di lardo. Primo: tortelli al radicchio. Secondo: Costolette di agnello con patate al forno. Una curiosità: vicino al camino c'erano due barattoli di plastica che avevano l'aspetto dei contenitori porta maionese (di quelli che si trovano dai paninari per le strade), abbiamo scoperto più tardi che si trattava di mega super e buonissima cioccolata. Ci torneremo senz'altro la prossima volta che siamo in zona.
Eravamo un gruppo di amici che non si incontravano da un po, e lo abbiamo scelto come punto di incontro.
Piatti inaspettati, davvero ben strutturati e saporiti, così come i secondi, (abbiamo mangiato carne) servita bene sopratutto cotta bene.
Locale accogliente, avevamo il camino vicino, vino di accompagnamento suggerito dal titolare per completare.
Parcheggio auto molto grande, consiglio la prenotazione.
Il gestore è simpatico e alla mano.
...E poi c'è quella colata di cioccolato che è una coccola stupenda a fine pasto.
Ci tornerò ogni volta che avrò bisogno di tirarmi su di morale e di coccole culinarie!
Rapporto qualità/prezzo ottimo (fra i 25 e i 35€ a testa, vino compreso)