

Ricette invernali: 3 piatti da preparare se sei veneto!
Ricette invernali: 3 piatti da preparare se sei veneto! Quest’inverno non sottovalutare la cucina veneta: il nostro territorio è ricco di tentazioni anche per la


La carne di cinghiale fa bene al sangue
Il cinghiale (Sus scrofa Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Suidi. Da sempre considerato al contempo una preda ambita per la sua carne
Come preparare la zucca
Ortaggio autunnale per antonomasia, la zucca è buona, fa molto bene al nostro organismo e in più si presta a tantissime ricette, dall’antipasto al dessert,
Cucinare le castagne: ecco alcuni consigli e ricette
Cucinare le castagne: ecco alcuni consigli e ricette Il frutto tipico dell’autunno, le castagne sono un prodotto molto versatile in cucina. Utilizzate per preparazioni dolci
Cotto a puntino: trucchi e segreti per arrosti di successo
L’arrosto è il re della tavola di festa. Ma è anche una sfida per la cuoca: per guadagnarsi l’applauso non deve essere solo bello a


Carni truccate nelle macellerie di Torino e provincia
È il risultato di una maxi indagine effettuata lo scorso mese dai carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazione sanità) in collaborazione con la Asl di Torino,
Cucinare i funghi porcini: i trucchi per riconoscerli e non sbagliare!
Cucinare i funghi porcini: i trucchi per riconoscerli e non sbagliare! Un sapore intenso e un profumo inconfondibile, ecco un ingrediente che possiamo trovare nelle


Come cucinare l’anatra
COME CUCINARE L’ANATRA CON I CONSIGLI DEL RISTORANTE AL POSTIGLIONE La carne dell’anatra è un ingrediente dal gusto dolce e delicato e in alcuni supermercati


Dove mangiare specialità di carne a Rovigo
Dove mangiare specialità di carne a Rovigo Il Ristorante Al Postiglione è il luogo perfetto per mangiare specialità di carne a Rovigo. Il filetto di
Come cucinare lo stinco di maiale
Lo stinco di maiale è un piatto costituito dal garretto del maiale, di solito bollito. Tipico della cucina dell’Europa continentale, è conosciuto in Germania come
Cosa mangiare a settembre
Il mese di settembre è un regalo della natura in quanto a mangiare, un mese di transizione dall’estate all’autunno. Al suo interno troviamo sollievo dopo


Come cucinare il coniglio al forno
COME CUCINARE IL CONIGLIO AL FORNO CON I CONSIGLI DI RISTORANTE AL POSTIGLIONE Uno dei piatti di Ristorante Al Postiglione più prelibati è di sicuro
Grigliata di Ferragosto: 4 cose da non fare per evitare figuracce
Grigliata di Ferragosto: 4 cose da non fare per evitare figuracce Estate, tempo di sole, mare vacanza ma anche…. grigliata di ferragosto! Una tradizione che
Un viaggio attraverso i sapori pregiati della carne limousine
Un viaggio attraverso i sapori pregiati della carne limousine Se per gli amanti dei motori la limousine è un’elegante ed aggressiva macchina full-optional, per gli
Sai riconoscere una vera bistecca alla fiorentina?
Sai riconoscere una vera bistecca alla fiorentina? ecco come cucinarla Un secondo piatto tipico toscano ma acclamato da tutta l’Italia e non solo, la bistecca
Tartufo nero estivo: conosciamolo meglio!
Tartufo nero estivo: conosciamolo meglio! Tutti conosciamo il tartufo… ma avete mai provato ad assaggiare il tartufo nero estivo? In vista dell’evento dedicato venerdì 7


Tempo di fragole in cucina? Vi sveliamo 5 modi per utilizzarle + il nostro piatto forte!
Tempo di fragole in cucina? Vi sveliamo 5 modi per utilizzarle + uno! Le fragole sono un frutto delizioso e fortunatamente versatile in cucina… sano
Come scegliere la carne d’agnello + 2 ricette pasquali
Come scegliere la carne d’agnello + 2 ricette pasquali Buona e saporita, la carne d’agnello è una tra le carni per cui possiamo optare in
Pranzo di Pasqua: i 10 piatti tipici da Nord a Sud
Stai già pensando al pranzo di Pasqua non è vero? Immagino tu sia alla ricerca di qualche ispirazione diversa rispetto all’anno scorso… Beh, in questo


Il filetto di manzo per la tua dieta
Il filetto di manzo per la tua dieta. Il filetto di manzo è il taglio di carne più pregiato ottenuto dal maschio adulto di bue
Festa della donna tra filetti e prelibatezze!
Festa della donna tra filetti e prelibatezze! L’8 marzo la festa della donna ci attende: una giornata importantissima che ad oggi ha perso un po’
Cerca nel blog
Contattaci
Seguici su Facebook!
Seguici su Instagram
Recensioni Google
Ottima occoglienza , grande cortesia , il menù viene detto a voce e si dimostra subito molto invitante .
Tutto eccellente , ottime materie prime , lavorazioni e cotture da professionisti , la carne del ripieno dei cappelletti è tagliata a coltello e si sente .
Squisita la polenta , morbida e calda che fonde la soppressata !
Per chi passa da queste parti è una tappa da non trascurare .
Davvero bravi
Piatti con prodotti di stagione e buoni prezzi.
Ottima anche l'idea di servire i dolci accompagnati da un 'secchio' di crema alla nutella.
Ci siamo recati in questo ristorante perché di passaggio in città, eravamo alla ricerca di una cucina un po' distante dal tradizionale, quindi leggendo le tantissime recensioni, ci siamo ritrovati al "Postiglione". L'impatto è stato superlativo, passato l'ingresso ci siamo trovati in una sala finemente arredata, ci ha molto colpito il pavimento della struttura antico tanto quanto lo stabile. Il locale è molto caldo ed accogliente così come il titolare che ci ha consigliato e coccolato per tutta la serata. tutto il menù è curato, come scritto nel titolo appunto, una fabbrica del gusto, dove i sapori si mescolano e si confondono senza mai cadere nel banale. Gli antipasti, i primi, le carni, sapientemente cucinati ed accompagnati da salse e marmellate per il piacere del palato. Infine i dolci meravigliosamente serviti ed accompagnati con un liquore fruttato. Abbiamo ordinato: Antipasto: Porchetta in salsa di mele, formaggio affumicato cotto al forno accompagnato da funghi porcini in salsa ai frutti di bosco con crostino di lardo. Primo: tortelli al radicchio. Secondo: Costolette di agnello con patate al forno. Una curiosità: vicino al camino c'erano due barattoli di plastica che avevano l'aspetto dei contenitori porta maionese (di quelli che si trovano dai paninari per le strade), abbiamo scoperto più tardi che si trattava di mega super e buonissima cioccolata. Ci torneremo senz'altro la prossima volta che siamo in zona.
Eravamo un gruppo di amici che non si incontravano da un po, e lo abbiamo scelto come punto di incontro.
Piatti inaspettati, davvero ben strutturati e saporiti, così come i secondi, (abbiamo mangiato carne) servita bene sopratutto cotta bene.
Locale accogliente, avevamo il camino vicino, vino di accompagnamento suggerito dal titolare per completare.
Parcheggio auto molto grande, consiglio la prenotazione.
Il gestore è simpatico e alla mano.
...E poi c'è quella colata di cioccolato che è una coccola stupenda a fine pasto.
Ci tornerò ogni volta che avrò bisogno di tirarmi su di morale e di coccole culinarie!
Rapporto qualità/prezzo ottimo (fra i 25 e i 35€ a testa, vino compreso)